Augusto Barbera

Augusto Barbera

Presidente della Corte costituzionale
In carica
Inizio mandato12 dicembre 2023
PredecessoreSilvana Sciarra

Giudice della Corte costituzionale della Repubblica italiana
In carica
Inizio mandato21 dicembre 2015
Tipo nominaElezione da parte del Parlamento in seduta comune

Ministro per i rapporti con il Parlamento
Durata mandato28 aprile 1993 –
4 maggio 1993
Capo del governoCarlo Azeglio Ciampi
PredecessoreEgidio Sterpa
SuccessorePaolo Barile

Presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali
Durata mandato23 ottobre 1987 –
22 aprile 1992
PredecessoreArmando Cossutta
SuccessoreLuciano Guerzoni

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato5 luglio 1976 –
19 giugno 1979

Durata mandato30 giugno 1982 –
14 aprile 1994
LegislaturaVII, VIII, IX, X, XI
Gruppo
parlamentare
VII-X: PCI
X-XI: PDS
CircoscrizioneBologna
Incarichi parlamentari
IX legislatura:

X legislatura:

  • Presidente della Commissione d'indagine sull'ex articolo 58 (on. Cirino Pomicino) (dal 20/11/1991 al 11/02/1992)
  • Vicepresidente della Commissione d'indagine sull'ex articolo 58 (dal 20/11/1991 al 11/02/1992)

XI legislatura:

Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoIndipendente (dal 2015)
In precedenza
PCI (fino al 1991)
PDS (1991-1998)
DS (1998-2007)
PD (2007-2015)
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Catania
ProfessioneDocente universitario

Augusto Antonio Barbera[1] (Aidone, 25 giugno 1938) è un giurista e politico italiano.

Professore emerito di diritto costituzionale nell'Università di Bologna, è stato Ministro per i rapporti con il Parlamento nel governo Ciampi.

Dal 21 dicembre 2015 è giudice della Corte costituzionale[2] e suo presidente dal 12 dicembre 2023.[3]

  1. ^ Barbera Prof. Augusto Antonio, su quirinale.it. URL consultato il 31 maggio 2017.
  2. ^ Fumata bianca per la Consulta, eletti tre giudici con asse Pd-M5s. I dem tagliano fuori Fi, su la Repubblica, 16 dicembre 2015. URL consultato il 5 dicembre 2023.
  3. ^ Augusto Antonio Barbera eletto presidente della Corte Costituzionale, su globalist.it, 12 dicembre 2023. URL consultato il 12 dicembre 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search